Dott.ssa Simona Maria Monteleone

Scienze & Tecniche Psicologiche
Advanced Professional Counselor
Mediatore Familiare

Iscritta ad Assocounseling Registro n°A2888-2022
Iscritta  AIMS Albo n° 2434

Il mio modello teorico di riferimento è quello di una integrazione tra due scuole, Gestalt e Analisi Transazionale, che hanno proposto modelli psicoterapeutici e di counselling ampiamente diffusi nel mondo e che danno vita ad un approccio unitario, unico nel suo genere, per visione dell’uomo e modalità d’intervento.
La mediazione sistemico familiare ha poi completato il mio percorso di conoscenza nell’ambito della Coppia, della gestione del conflitto e del sostegno alla genitorialità.
Laureata con 110/110 in Scienza & Tecniche Psicologiche e Master in Criminologia Clinica e Scienze Forensi.
Mi sono formata e specializzata alla scuola IGAT di Antonio Ferrara Istituto di Psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale e alla Consulo come Mediatrice sistemico familiare A.I.M.S.

Il Counselling

Cos’è e a chi si rivolge

Il Counselling professionale è un’attivita il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del Cliente. Si sviluppa attraverso un processo relazionale tra Counsellor e Cliente, in cui il Cliente può accrescere il suo livello di autonomia e di competenza decisionale, mediante l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e del proprio potenziale di risorse personali.

Il Counsellor è la figura professionale che aiuta il Cliente a cercare soluzioni su specifici problemi di natura non psicopatologica e, in tale ambito, a prendere decisioni, a gestire crisi, a migliorare relazioni, a implementare le risorse personali, a promuovere e sviluppare la consapevolezza di sè.

Il Cliente di un percorso di Counselling è la persona, la coppia, la famiglia, il gruppo o l’organizzazione che richiede di essere aiutata mediante un’opera di supporto relazionale, in un percorso formativo o in un processo di sviluppo personale che ha come tema una specifica problematica esistenziale.

Alla base del Counselling vi è la ferma convinzione che il Cliente sia il maggior esperto di sè stesso e del suo problema, il portatore di tutto il potenziale necessario per affrontarlo e risolverlo, il principale protagonista del suo processo di sviluppo personale e di problem solving.

Lo scopo del Counselling consiste nell’offrire al Cliente l’opportunità e l’occasione di esplorare, scoprire e chiarire i termini del suo problema, i suoi bisogni e le sue risorse, cosè da ripristinare quel livello di autonomia e competenza decisionale che, per via della situazione di crisi in cui egli si trova, appare momentaneamente bloccato o depotenziato. Più in generale, contribuisce a promuovere il benessere della persona.

lI Gay Counselling, individuale o di coppia, ha lo scopo di sostenere la persona nel processo di costruzione e accettazione del proprio orientamento sessuale: si tratta di un sostegno nei momenti più delicati e difficoltosi di questo processo, con lo scopo di promuovere il benessere e l’ equilibrio, nella piena accettazione di sé. 

La Mediazione

Cos’è e a chi si rivolge

La mediazione familiare è un aiuto alla coppia in un momento particolare del ciclo vitale della famiglia, cioè in un momento di crisi e di passaggio. Può essere utilizzata nei vari momenti del processo di crisi: nella fase della presa di decisione (se separarsi o meno), nella fase legale della separazione, nella fase post-sentenza, durante il lungo processo di elaborazione del “lutto”, in occasione della revisione dell’affidamento dei figli.

L’intervento di mediazione familiare è strettamente collegato con la decisione della separazione. Offre alla coppia un contesto strutturato, con la presenza di un terzo elemento neutrale, “il mediatore”, atto a favorire le potenzialità evolutive della crisi e del conflitto, anche in funzione dello sviluppo e della maturazione dei figli, rendendo i genitori protagonisti delle decisioni che riguardano la relazione affettiva ed educativa con la prole.

Il mediatore è una figura autorevole, che svolge un ruolo di facilitazione della comunicazione tra le parti stesse per la possibile ricerca di soluzioni al conflitto. Elemento centrale di ogni mediazione è quindi l’assunzione o la riassunzione della responsabilità genitoriale da parte della coppia ed il rifiuto della delega ad un terzo, sia esso un giudice o un consulente. Si cerca di evitare non solo la distruttività del conflitto ma di favorire attraverso la presenza di un terzo neutrale un cambiamento costruttivo verso la nuova identità del corpo familiare.

La mediazione familiare si rivolge alla coppia coniugata o convivente, con o senza figli, in fase di separazione o già separata con un’esigenza di trovare o modificare accordi in qualsiasi fase del processo di separazione.

Lavorare come Mediatori e nel mio caso anche come Counsellor significa tenere conto della necessità che siano i genitori a riassumersi una responsabilità genitoriale. Mediare significa anche lavorare con le emozioni, in un ambiente protetto per poter arrivare ad un momento di comprensione, ad una riformulazione dei problemi, a degli accordi realmente condivisi da entrambi. 

Molto spesso accade che gli accordi legali siano generici e superficiali o, in caso di elevata litigiosità, siano delegati dalla coppia ad un terzo esterno, cioè ad un giudice che si assume, utilizzando strumenti talvolta non adeguati, la responsabilità decisionale che di fatto spetterebbe ai genitori.
Il mediatore attenua i conflitti ascoltando le esigenze e attiva un processo comunicativo utile a facilitare una riorganizzazione tra i partner e del nuovo sistema famiglia.

La mediazione riapre uno spazio comunicativo all’interno della coppia separata, permettendo di ridefinire confini e relazioni e quindi di raggiungere accordi che siano fondati, stabili il più possibile duraturi, perchè nati da un confronto e da una consapevolezza.

Come Mediatrice Familiare propongo un percorso di sostegno e accompagnamento per coppie gay che scelgono di separarsi, incoraggiando il dialogo aperto e la franca discussione su determinati temi, soprattutto in presenza di Figli.

Servizi

Affermazione propria identità personale

Coming out, gestione delle relazioni affettive e familiari, supporto emotivo.

Scelte professionali & scolastiche

Ripensare il proprio percorso professionale, orientamento, gestione dei rapporti in team, gestione dei conflitti, individuazione delle risorse interne e sviluppo delle attitudini.

Benessere emotivo

Ricerca del sé, supporto nelle decisioni, gestione delle relazioni interpersonali, sviluppo delle risorse e potenzialità, gestione dei conflitti, vivere e superare un lutto.

Famiglia

Crisi di coppia, separazioni, sostegno alla genitorialità, genitori single, famiglie arcobaleno Mediazione familiare sistemica certificata AIMS.

Distanti ma vicini

Uno spazio online di ascolto professionale che permette di attivare un sostegno a distanza. Sono fermamente convinta che anche nei luoghi virtuali si possano sviluppare spazi di ascolto professionale, di cambiamento, condivisione e consulenza.

Recensioni dei clienti

― M.R. ―
Read More
"Mi ha insegnato a ridisegnare i contorni della mia famiglia e della mia relazione. Stavo perdendo tutto e le devo molto."
― Nicoletta ―
Read More
"Cercavo un termine che potesse sintetizzare la dott.ssa Monteleone e ho trovato un aggettivo perfetto: accogliente. È cosi che ti senti fin dai primi attimi, accolta, senti subito che sei nel posto giusto, il posto dove poter aprire il tuo cuore essendo certa che la tua anima viene accudita come se fossi tu stessa a farlo. Tu apri il cuore, lei ti apre la mente, ti fa vedere altri orizzonti che non avevi la forza di vedere, con professionalità, fermezza, infinita dolcezza, senza mai staccare gli occhi dai tuoi."
― Gloria ―
Read More
"Ho conosciuto la dottoressa Monteleone nel 2017 in un momento molto difficile della mia vita. Mi sono isolata a casa per 2 anni. Ho riscontrato da subito in lei una grande accoglienza e disponibilità. Un atteggiamento positivo amorevole ma nello stesso tempo fermo e deciso a farmi uscire in tempi brevi da quella situazione. Con lei ho trovato la forza finalmente di assumermi le mie responsabilità e farmi carico della mia vita in modo risoluto ed operativo. È una persona morale e coerente di buoni sentimenti e molto preparata. Mi sono sentita capita e accettata."
― Alessandro ―
Read More
"Dolcezza, sensibilità e grande energia positiva... mi aiuti a crescere insegnandomi ad amare...ad oggi un punto di riferimento."
― S. M. ―
Read More
"Ci ha seguiti come coppia in una fase conflittuale e insieme a lei abbiamo trovato la strada per separarci consensualmente e trovando accordi che ci consentissero di essere entrambi genitori. Senza il suo aiuto la mia ex moglie ed io non saremmo stati capaci di dare serenità ai nostri Figli coinvolgendoli ingiustamente nel conflitto."
― L. A. ―
Read More
"Sa abbracciare…"
― Stefania ―
Read More
"Energia positiva al primo incontro, Simona trasmette fiducia e voglia di reagire alle avversità della vita."
― Y. M. ―
Read More
"Un’esperienza concreta.... lavorare con la Dott.ssa Monteleone, fa aprire delle porte, forse mai conosciute!!! È molto diretta!!!"
― M. DS―
Read More
"Una Professionista con un grande cuore, accogliente, professionale, risolutiva... non solo ascolta, ma ha sempre le risposte, i consigli e la chiave di lettura giusta...fondamentale in un mondo dove i dubbi e le paure tarpano spesso le ali...grazie per avermi fatto volare in alto!"
― Massenzia ―
Read More
"Simona molto professionale, gentile, simpatica, ma soprattutto preparata e affidabile."
― Davide. M. ―
Read More
"Ho trovato una Professionista etica. La ringrazio di avermi aiutato nel superare difficoltà nel mio ambito lavorativo."
― Andrea ―
Read More
"Ho riconosciuto da subito in Simona una dote, quella di sapere ascoltare le persone individuando con facilità i malesseri che le affliggono, per poi adoperarsi senza riserve nell’aiutarle a risolverli. Professionista seria Simona è una donna dolce e disponibile che prende a cuore il suo lavoro e le persone che scelgono di affidarsi a lei."
― F.S. ―
Read More
"Ho conosciuto la Dottoressa in un momento molto delicato.Mi ha ridato fiducia e mi ha insegnato ad amarmi."
― S.L. ―
Read More
"Non avevo il coraggio di fare coming out con i miei genitori e non stavo bene con me stesso.La Dottoressa Monteleone mi ha aiutato a riconquistare la mia autostima e ad accettare la mia omosessualità.Sono finalmente sereno."
― A. E. ―
Read More
"In certi momenti della nostra vita si presentano situazioni che fan perdere la ragione e la paura e la rabbia prendono il sopravvento. Allora trovare una guida attenta, coscienziosa che riesce a farti trovare il meglio dentro di te, è veramente una cosa preziosa. Ecco chi è Simona per me, non una persona che si sostituisce a te per risolvere i problemi, ma è quella che fa rifiorire in te la voglia di superare gli ostacoli perché puoi farlo."
― V. A. ―
Read More
" Dottoressa vorrei esprimere i miei migliori ringraziamenti per il percorso che stiamo facendo insieme. Il suo aiuto è stato fondamentale per capire quali potessero essere i miei disagi sul lavoro. Anche se ci vuole ancora un pochino di tempo, sono sicuro che molti di noi non si rendono conto che ci sono regni complessi del nostro mondo ed ognuno ha la chiave del loro segreto... Grazie "
― Monica D.S. ―
Read More
" Mai ci avrei pensato che ciò che era a mio avviso impossibile, diventasse possibile... ma poi ho incontrato Simona colei che con grande professionalità mi ha condotto per mano nell'intricato bosco dei miei sentimenti, risentimenti, orgoglio e dolore. Sentirsi non amati, quasi rifiutati da coloro che dovrebbero essere pronti a dare la vita per te, è difficile da accettare. Grazie alla dottoressa non solo oggi mi ritrovo a capire, ad avere compassione, amore per chi mi ha fatto tanto male e soprattutto ad avere ancora gesti di amore che pensavo di non ricevere più. Sono cresciuta con Simona nonostante fossi all'anagrafe già adulta. Lei è la chiave per aprirsi, è la lente per guardarsi dentro. Mi ha insegnato ad osservare, a non giudicare, ne giudicarmi e so cosa è l'Amore è per gli altri, per me e per la Vita! "
― S.R.E ―
Read More
La strada da percorrere è ancora lunga, difficile e molto dolorosa. Simona comunque è lì, accogliente, gentile, affidabile. Riesce a stabilire con te un tipo di relazione che, purtroppo, troppo spesso manca nelle nostre vite. Entra in contatto con la tua sofferenza come se fosse stata sempre lì, aiutandoti a spingere lontano il male della semplificazione, della colpevolizzazione, del vittimismo. Non saprei cosa altro dire, se non Grazie.
Previous
Next

Contattami